Hai presente quando i video venivano girati esclusivamente con telecamere, troupe e tempi infiniti? Oggi l’intelligenza artificiale può generare clip in pochi minuti, a partire da un semplice prompt o da un set di immagini. Strumenti come Veo 3 di Google e le nuove funzioni creative di Meta e TikTok stanno ridefinendo la produzione video.

Che cos’è un video generativo?

Un video generativo è una clip creata da algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano input (testi, immagini, dati) per produrre sequenze visive e sonore. A differenza del classico editing, qui l’AI inventa fotogrammi, animazioni e transizioni. Puoi descrivere una scena – ad esempio ‘una donna che corre su una spiaggia al tramonto’ – e il software genera il video. Le applicazioni vanno dalle pubblicità alle demo di prodotto.

Vantaggi per il marketing

  • Personalizzazione su larga scala: crea varianti di un video per segmenti diversi (per età, interessi o lingua).
  • Rapido test A/B: prova differenti messaggi visivi e scegli quello più coinvolgente basandoti su metriche di engagement.
  • Riduzione dei costi: elimini le spese di location, attori e montaggio, investendo di più nella distribuzione.
  • Creatività senza limiti: sperimenta con colori, stili e soggetti che sarebbero impossibili da riprodurre nella realtà.

Etica e autenticità

La tecnologia offre opportunità, ma richiede responsabilità. I video generativi possono confondere la linea tra realtà e finzione, per cui è importante essere trasparenti: specifica quando usi l’AI e usa contenuti autentici per costruire fiducia. Ricorda che la creatività non può prescindere da un pensiero strategico: l’AI è uno strumento, non un sostituto della tua voce.

Come integrare l’AI nella tua strategia

  1. Definisci l’obiettivo: vuoi educare, divertire o vendere? Un chiaro scopo ti aiuta a scegliere il formato giusto.
  2. Seleziona la piattaforma: alcuni strumenti generano video ottimizzati per i feed verticali (TikTok, Reels), altri per il formato orizzontale.
  3. Mantieni coerenza di brand: anche se l’AI offre infinite possibilità, usa colori, font e tone of voice riconoscibili.
  4. Misura i risultati: analizza view, click-through rate e conversioni per migliorare i contenuti futuri.

L’era dei video generativi è appena iniziata. Sfrutta questa tecnologia con intelligenza: combina creatività umana e potenza algoritmica per raccontare storie memorabili. E come sempre ricorda: il contenuto è re, ma l’emozione è regina.