Social Media e Buzz Marketing
Gestione pagine e profili social, e attività di buzz marketing sul web
Perché parliamo di social media? Facebook ha toccato i 2 miliardi di utenti attivi al mese. Youtube è a quota 1.5 miliardi, Twitter a 330 milioni e Linkedin a 106 milioni.
La domanda pertanto non è più SE i social media siano un buon investimento, ma COME trarne il massimo dei profitti!
Ecco alcune considerazioni:
- Oggi non sono più gli utenti ad andare verso i brand, ma sono i brand ad andare dove sono gli utenti. E gli utenti sono sui social. Il resto vien da sé!
- Ascoltare ciò che i consumatori hanno da dire sui social media, significa capire le necessità dei consumatori e su di esse modellare il proprio prodotto e mercato di riferimento.
- Presidiare i social media significa anche prevenire, e risolvere, le eventuali critiche a un prodotto o servizio erogato. Non esserci non significa evitare le critiche. I clienti potrebbero parlarne male a prescindere! Esserci vi dà la possibilità di far confluire le critiche verso un canale unico con l’enorme vantaggio di poterle gestire e magari risolvere i problemi avanzati.
Niente può essere più viralizzato di un problema felicemente risolto in breve tempo e con un estrema comprensione del disagio generato: i vostri clienti parleranno positivamente di voi!
Cosa sono il buzz marketing e il viral marketing?
Il buzz marketing e il viral marketing sono due tecniche che pongono le loro radici nel tradizionale passaparola. Apparentemente incontrollabili sono la formula di marketing più efficace.
Pensateci un attimo. Quante volte vi è capitato di acquistare un prodotto, e non un altro, perchè un vostro amico o una persona nella quale riponete fiducia ve l’ha consigliato?
Questo è ciò che si fa tramite il buzz marketing – genericamente focalizzato a far parlare di un prodotto o servizio – e con il viral marketing – che spesso comprende una campagna di tipo più ampio, con un maggior numero di strumenti coinvolti tra i quali il video (quante volte avete sentito parlare di video virali?).
I social media e i blog sono, per lo più, i canali che veicolano la diffusione del “virus”.
Ecco tutto ciò che posso fare per la tua azienda!
- Consulenza e formazione aziendale sulle strategie di web marketing
- Posizionamento nei motori di ricerca di siti web
- Servizi di posizionamento SEO
- Gestione campagne pay per click e campagne SEM
- Gestione campagne Google Adwords, Facebook ADS, Linkedin ADS.
- Gestione campagne di remarketing tramite Google Adwords e Adroll
- Gestione profili e pagine social media Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram, Pinterest
- Copywriting e SEO copywriting
- Gestione di campagne di e-mail marketing