Ferragosto non è solo il culmine dell’estate italiana: è un momento di sospensione in cui città e località di villeggiatura si svuotano o si riempiono, le attività rallentano e le persone cercano spensieratezza. Per chi fa marketing questo è un terreno fertile: tra chi resta in città e chi si rilassa in spiaggia, il pubblico è connesso, pronto a condividere e a farsi ispirare. L’obiettivo? Fare in modo che il brand resti nel cuore e negli occhi di chi lo incontra.
Perché Ferragosto è un’opportunità?
Perché tutti parlano di vacanze! Mentre scorriamo le foto di tramonti e gelati sui social, le aziende hanno l’occasione di inserirsi con un tono leggero ma rilevante. Ferragosto cade il 15 agosto, ma l’interesse inizia a crescere già a inizio mese. Se pianifichi con anticipo, potrai intercettare chi parte e chi rimane in città con messaggi mirati.
Idee di campagne per l’estate
- Concorsi fotografici: invita la community a condividere il proprio Ferragosto con l’hashtag del brand. Premia le foto più creative con un buono o un regalo esclusivo.
- Offerte a tempo: crea promozioni limitate al weekend di Ferragosto, magari riservate a chi è iscritto alla newsletter o al programma fedeltà.
- Stories interattive: usa sondaggi e quiz per coinvolgere il pubblico e raccogliere feedback su prodotti estivi o temi di viaggio.
- Collaborazioni con realtà locali: se hai un negozio fisico, organizza eventi o partnership con ristoranti e bar della zona per creare pacchetti combinati.
- Sostenibilità in vacanza: proponi consigli ecologici (come prodotti riutilizzabili o packaging sostenibile) per chi parte e racconta l’impatto positivo delle tue scelte green.
Integrare social commerce e personalizzazione
I consumatori comprano sempre di più direttamente dai social e si aspettano esperienze personalizzate. Durante Ferragosto puoi sfruttare le funzioni di shop integrato su Instagram o TikTok per offrire prodotti con un click e proporre un live shopping estivo. Un’altra leva potente è l’uso dei dati: segmenta la tua audience, personalizza le offerte e manda messaggi dedicati in base agli interessi (mare, montagna o città?).
Misura e segui l’emozione
Non dimenticare di monitorare i risultati. Analizza quali contenuti generano più engagement, quanti ordini provengono dai social commerce e come reagiscono le persone ai tuoi concorsi. L’analisi ti aiuterà a capire cosa ripetere e cosa migliorare per le prossime campagne. E ricorda: Ferragosto è soprattutto una festa. Trasmetti positività, rispondi ai commenti e trasforma chi ti segue in un ambasciatore del tuo brand.

